Laurearsi

Per essere ammesso all'esame finale di laurea, lo studente deve aver superato tutti gli esami di profitto e di tirocinio.

La prova finale dei corsi di laurea per le professioni sanitarie è unica; si compone di due momenti di valutazione diversi, cioè una prova pratica e una prova che consiste nella redazione di una tesi e la conseguente dissertazione. Durante la prova pratica il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito le conoscenze e le abilità pratiche e tecniche, secondo i descrittori di Dublino. La commissioni per la prova finale viene nominata da Rettore dell'Università e saranno presenti almeno due membri del collegio professionale, oltre che un rappresentante del Ministero della salute.
L'esame finale non può essere ripetuto più di una volta.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Impostazione dei cookie”.